Articoli Redatti dal Dott. Giuseppe Lauria
  VARICOCELE - BREVE DESCRIZIONE - INTERVENTI                            VARICOCELE
E’ UNA CONDIZIONE PATOLOGICA IN CUI LE VENE DEL PLESSO PAMPINIFORME (VENE TESTICOLARI) SI PRESENTANO DILATATE, ALLUNGATE E TORTUOSE LUNGO IL FUNICOLO SPERMATICO. NEL 90% DEI CASI SI PRESENTA A SINISTRA, RARAMENTE E’ BILATERALE E ANCORA PIU’RARAMENTE A DESTRA; CIO’ E’ DOVUTO ALLA DIVERSA CONFORMAZIONE ANATOMICA DEL SISTEMA VENOSO NEI 2 LATI. IL VARICOCELE E’ UNA DELLE CAUSE DI INFERTILITA’ MASCHILE POICHE’ INTERFERISCE NEGATIVAMENTE CON LA SPERMATOGENESI E CON LA PRODUZIONE TESTICOLARE DI ORMONI ANDROGENI; DIFATTI LA SUA CORREZIONE ARRESTA IL PROGREDIRE DEL DANNO TESTICOLARE E MIGLIORA LA SPERMATOGENESI. TANTO PIU’ E’ GIOVANE IL PAZIENTE TANTO MAGGIORE SARA’ IL RECUPERO. IL TRATTAMENTO DEL VARICOCELE VA RISERVATO AI PAZIENTI SINTOMATICI (SENSO DI PESO O DOLORE SORDO A LIVELLO DELLO SCROTO, CON POSSIBILE IRRADIAZIONE ALL'INGUINE, SOPRATTUTTO IN STAZIONE ERETTA E SOTTO SFORZO), AI PAZIENTI GIOVANI PER PREVENIRE IL DANNO DELLA SPERMATOGENESI E AI PAZIENTI IPOFERTILI. 
SCLEROEMBOLIZZAZIONE DELLA VENA SPERMATICA 
CONSISTE NELLA SCLEROEMBOLIZZAZIONE DELLA VENA SPERMATICA INTERNA ATTRAVERSO INIEZIONE DI SOSTANZE SCLEROTIZZANTI CHE OCCLUDONO IL VASO. LA VENA SPERMATICA VIENE RAGGIUNTA SOTTO CONTROLLO RADIOLOGICO MEDIANTE CATETERISMO SELETTIVO PER VIA PERCUTANEA.                                                                 LA VIA PUO’ ESSERE:                                                                                                     1)ANTEROGRADA (SEC.TAUBER) CON ACCESSO TRANS-SCROTALE  AL PLESSO VENOSO  PAMPINIFORME                                                                                                                              2)RETROGRADA CON ACCESSO AL PLESSO VENOSO PAMPINIFORME  DALLA VENA FEMORALE O BRACHIALE .                                                                                                                                IL RISCHIO DI RECIDIVA DEL VARICOCELE VA DA 2 AL 5% DEI CASI
   TRATTAMENTO CHIRURGICO “A CIELO APERTO” DEL VARICOCELE
PREVEDE LA LEGATURA E SEZIONE DELLA VENA SPERMATICA E SUE COLLATERALI CON TECNICHE DIVERSE IN BASE AL TIPO DI ACCESSO CHIRURGICO:                                                                                
1)INCISIONE ALTA : VARICOCELECTOMIA SEC.PALOMO CON ACCESSO A MONTE       DELL’ANELLO INGUINALE INTERNO                                                                                                                           2)INCISIONE MEDIA : VARICOCELECTOMIA SEC. IVANISSEVICH CON ACCESSO A LIVELLO DEL CANALE INGUINALE                                                                                                                            3)INCISIONE BASSA : VARICOCELECTOMIA SEC. MARMAR CON ACCESSO SUB-INGUINALE                                                                                                                                                            4)INCISIONE BASSISSIMA ALLA RADICE DELLO SCROTO.                                                                            
TANTO PIU’ ALTA E’ LA LEGATURA DELLA VENA SPERMATICA TANTO INFERIORE E’ IL TASSO DI RECIDIVA (2-5%).
IN SEGUITO ALLA CORREZIONE DEL VARICOCELE, IN UNA PICCOLA PERCENTUALE DI CASI, PUO’ INSORGERE  UN IDROCELE SECONDARIO, ANCH’ESSO CORREGGIBILE CHIRURGICAMENTE.